La Galleria Civica
Inaugurato nel dicembre del 2024, l'allestimento della Galleria civica si articola nelle sale intorno al cortile del Podestà, poste nell'ala del Palazzo in origine destinata a questa antica magistratura repubblicana, e propone un percorso cronologico nell'arte senese dal Trecento alla fine del Seicento.
Veduta della prima sala della Galleria civica
Sala 1
Ad aprire il percorso della Galleria civica è un nucleo di dipinti e sculture di varia provenienza che riflettono l'evoluzione dell'arte senese dalla prima metà del Trecento al Quattrocento.
Ad aprire il percorso della Galleria civica è un nucleo di dipinti e sculture di varia provenienza che riflettono l'evoluzione dell'arte senese dalla prima metà del Trecento al Quattrocento.
Sala 2
Nella sala sono esposti alcuni affreschi e disegni preparatori distaccati dal muro che costituivano l’apparato decorativo cinquecentesco della Cappella del Campo.
Nella sala sono esposti alcuni affreschi e disegni preparatori distaccati dal muro che costituivano l’apparato decorativo cinquecentesco della Cappella del Campo.
Sala 3
La sala offre una panoramica della pittura senese del Cinquecento e del Seicento.
La sala offre una panoramica della pittura senese del Cinquecento e del Seicento.